Seminario Anacam a Verona: appuntamento l'8 maggio
Un convegno tecnico per chi opera nel settore ascensoristico
Si terrà il prossimo 8 maggio 2025 presso il Crowne Plaza Verona Fiera il seminario tecnico-normativo organizzato da Anacam Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige.
L’incontro segna la chiusura del ciclo dei convegni regionali Anacam per il biennio 2024/2025, avviato lo scorso ottobre su scala nazionale ed al quale noi di Geat Elevators abbiamo preso parte durante l'intero ciclo di incontri per rafforzare la nostra posizione su scala nazionale.
A dare il via ai lavori saranno Cristiano Recchia, presidente di Anacam Veneto e Friuli Venezia Giulia, e Carlo Segatta, presidente di Anacam Trentino Alto Adige.
Aggiornamento normativo e responsabilità professionali
Il cuore del seminario sarà dedicato all’aggiornamento sulle norme UNI 10411, parti 1, 2, 11 e 12, entrate ufficialmente in vigore il 1° novembre 2024.
Si affronteranno inoltre i temi legati ai ruoli e alle responsabilità di amministratori di condominio, manutentori e Organismi notificati nei processi di riparazione e ammodernamento degli ascensori condominiali.
Tavola rotonda e confronto tra operatori su legislazione e innovazione
Uno spazio importante sarà riservato al confronto diretto tra i partecipanti e i rappresentanti del settore: amministratori condominiali e ingegneri degli Organismi notificati dialogheranno su modalità operative, criticità e buone pratiche nella gestione degli impianti verticali.
Durante l’incontro si parlerà anche di aggiornamenti legislativi e fiscali, e verranno presentate le più recenti proposte formative di Anacam Academy, rivolte ai giovani interessati ad avvicinarsi al mondo della manutenzione e dell’installazione di ascensori.
Il seminario affronterà inoltre i temi dell’evoluzione del mercato ascensoristico, con un approfondimento sulla leadership imprenditoriale necessaria per affrontare le sfide del futuro.
Non mancherà un focus su tecnologia e manutenzione predittiva, con l’intervento dedicato a:
“La diagnostica ai tempi dell’A.I. – Dal concetto di errore a quello di failure mode – Interazione uomo-macchina – Predittività e manutenzione – Il ruolo dell’intelligenza artificiale.”
Cyber-security, sicurezza sul lavoro e nuove normative
Ampio spazio sarà riservato anche alla cyber-security e alla protezione delle aziende ascensoristiche connesse, sempre più esposte a rischi informatici.
Si parlerà di sicurezza sul lavoro, con dati e analisi sugli infortuni per individuare le criticità e migliorare le strategie di prevenzione.
Verrà inoltre fatto il punto sullo stato di avanzamento delle nuove norme prEN81-41 e prEN81-42, insieme agli ultimi aggiornamenti relativi al nuovo Regolamento Macchine.
Nomina dei delegati e spazio agli sponsor
In chiusura dei lavori, gli associati di Anacam Veneto e Friuli Venezia Giulia procederanno alla nomina dei delegati per la prossima Assemblea Nazionale che si terrà a Roma, dal 12 al 14 giugno 2025.
Durante la giornata sono previsti interventi degli sponsor dell’evento così come la consueta sessione di networking post-pranzo, pensata per favorire il contatto diretto tra aziende e professionisti del settore.
Modalità di partecipazione e crediti formativi
La partecipazione è gratuita per le aziende associate Anacam, mentre per le aziende non associate, gli amministratori di condominio e gli Organismi notificati è previsto un contributo di partecipazione.
Il seminario ha ottenuto il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. I partecipanti ingegneri potranno autocertificare i CFP come aggiornamento informale, presentando l’attestato rilasciato da Anacam.
📄 Il programma completo della giornata è disponibile nella scheda evento sul sito Anacam.